top of page
Titolo 1920x1080.jpg

MALACARNE è finalmente una realtà; dopo un lungo processo di post produzione e montaggio, il film è terminato, ed è pronto per essere proiettato in sala. Il risultato è un lungometraggio di 91' pieno di bellissime montagne, di passione, di forti sentimenti e di arcani misteri. L'uscita al cinema è prevista per il prossimo autunno.

Un ringraziamento 
speciale a tutto il cast artistico, al team tecnico, al Comune di Valdaone, che ha creduto e supportato questa avventura, al Comune di Borgo Valbelluna, che ha concesso il patrocinio all'opera e ci ha permesso di girare in uno dei borghi più belli d'Italia, e non ultimo al Club Alpino Italiano - Centro di Cinematografia e Cineteca, per aver dato fiducia al nostro progetto sin dall'inizio.

In attesa dell'uscita in sala, potete lasciarvi affascinare dal trailer del film.

Venerdì 3 settembre 2021, la regista Lucia Zanettin e l'attore Samuele Ferri, hanno presentato alla stampa il teaser ed il progetto del lungometraggio di fiction "Malacarne", presso lo Spazio della Regione Veneto, Hotel Excelsior - Lido di Venezia, in concomitanza con la 78° Edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. 

MALACARNE

Una nuova avventura comincia...

LiLLa Film è orgogliosa di annunciare che nel prossimo mese di settembre cominceranno le riprese del nuovo lungometraggio di fiction "Malacarne". Un film drammatico, che vede come protagonista una montagna inviolata e misteriosa, che, a causa del suo isolamento, inesorabilmente attira a se’ i diversi protagonisti. I legami che s’intrecciano tra loro alimentano un clima di sospetto reciproco, acuito dall’ambiente in cui essi si trovano. Il desiderio e la paura profonda di percorrere sentieri inaccessibili li conduce al colpo di scena finale, dove si comprende la vera essenza delle cose.

Il film verrà girato tra le splendide montagne della Val di Fumo, nelle Alpi Giudicarie, nella Valle del Vanoi, tra le rocce scure della catena del Lagorai, e nella frazione di Mel nel Comune di Borgo Valbelluna, uno dei borghi più belli d'Italia.

Il progetto, gode del finanziamento della Club Alpino Italiano - Centro di Cinematografia e Cineteca, che ne ha già acquistato i diritti non commerciali, ed inoltre i Comuni di Valdaone, Canal San Bovo e Borgo Valbelluna hanno gà concesso il patrocinio all'opera.

Il cast artistico è composto da professionisti di grande talento ed esperienza.

Pigi BN.jpg
Sofia BN.jpg

Piergiorgio Piccoli

Sofia Vigliar

Samuele BN.jpg
Anna BN.jpg
Fabio BN.jpg

Samuele Ferri

Anna Zago

Fabio Barone

images.jpeg
bottom of page